Se stai aspettando un bambino, il giorno del parto è un appuntamento al buio al quale non puoi proprio mancare. Questo blog per la preparazione al parto ti sarà di grande aiuto.
Devi sapere mamma che, naturalmente, la gravidanza fisiologica termina a 40 settimane compiute. Prima di ricorrere all’induzione, però, è possibile attendere ancora una o due settimane se tu ed il tuo bambino state bene.
Il parto è un evento naturale e il più delle volte avviene per via vaginale. Più raramente è necessario ricorrere ad un taglio cesareo.
La perdita del tappo mucoso, la rottura delle acque e le contrazioni preparatorie sono alcuni segnali che l’insorgenza del travaglio è vicina.
Mamma, è fondamentale che tu sia ben informata su quanto ti accadrà. Questo ti aiuterà ad evitare stress a fine gravidanza e sentirti pronta ai cambiamenti repentini del tuo corpo durante il travaglio.
Il mio obbiettivo è quello di spiegarti in maniera semplice e chiara cosa puoi fare e osservare già dal secondo trimestre di gravidanza per prepararti al parto che desideri ed essere tranquilla. Imparerai a capire se sta andando tutto bene, quando è arrivato il momento di partorire o in quali condizioni è necessario l’intervento del professionista. Ad esempio, se hai dei sintomi particolari per gestire al meglio un parto prematuro.
Se invece stai cercando informazioni e consigli utili sulla gravidanza ho scritto numerosi articoli per accompagnarti durante i tre trimestri di dolce attesa e aiutarti a non avere ansie o paure in questa fase di passaggio così bella ma spesso sfidante.
Se vuoi ancora più informazioni e consigli partecipa ai miei corsi: i miei corsi gratuiti per donne in gravidanza e il mio corso preparto online.