Come svezzare un neonato?

CORSO COMPLETO – Rivolto a tutti i genitori con bambini da 3 a 7 mesi, che vogliono ricevere informazioni sull’alimentazione complementare. È un momento di passaggio per te e il tuo bambino che può essere affrontato con serenità. Formati e informati per conoscere come e quando offrire il cibo al tuo bambino. Il programma del corso […]

19 studenti iscritti

CORSO COMPLETO – Rivolto a tutti i genitori con bambini da 3 a 7 mesi, che vogliono ricevere informazioni sull’alimentazione complementare.

È un momento di passaggio per te e il tuo bambino che può essere affrontato con serenità.

Formati e informati per conoscere come e quando offrire il cibo al tuo bambino.

Il programma del corso è:

  • Cos’è lo svezzamento?
  • Quando iniziare lo svezzamento? 
  • Perché attendere i 6 mesi compiuti prima di iniziare
  • Cresce abbastanza: te lo dicono le curve di crescita. Cosa sono e come funzionano? 
  • I segnali da osservare per capire se il bambino è pronto 
  • I segnali che ingannano: quando pensi che il bambino sia pronto per lo svezzamento, ma non lo è! 
  • Come preparare il bambino allo svezzamento, prima dei 6 mesi 
  • Le regole d’oro
  • Quando il bambino si dimostra pronto: cosa fare? 
  • Il riflesso faringeo: cos’è e come affrontarlo? 
  • Quanto latte e quanta pappa in svezzamento?
  • Preparare un piatto su misura di bambino: macronutrienti e inserimento dei pasti!
  • Quanto cibo nel piatto 
  • Tagli sicuri e dentizione
  • Acqua e altre bevande 
  • I Cibi da evitare in svezzamento
  • Allergie alimentari e celiachia in svezzamento
  • Come cambiano le feci e la pipì?
  • Gestione dell’allattamento durante lo svezzamento
  • Differenza tra svezzamento tradizionale e autosvezzamento: come scegliere?   

In più, 4 utili guide di approfondimento da stampare: 

  • Guida riassuntiva delle milestones dello svezzamento 
  • Guida alla creazione del piatto per il bambino 
  • Guida ai tagli sicuri (con spiegazione dettagliata e immagini di numerosi alimenti)
  • Il mio ricettario per uno svezzamento sereno

 

NB. Se in questo momento stai avendo difficoltà con la gestione dell’allattamento e sei alla ricerca di soluzioni rapide ed efficaci, contattami per una consulenza ostetrica online.

Puoi trovare tutte le informazioni su come funzionano le mie consulenze in allattamento a questa pagina.

Chi sono?

Mi chiamo Caterina e sono Esperta Ostetrica “online”. Laureata come ostetrica nel 2016, ho lavorato come libera professionista specializzandomi nell’assistenza ai parti in casa e nel sostegno della mamma. Organizzo frequentissimi corsi preparto, di movimento prenatale e postnatale, di massaggio infantile, per lo svezzamento e l’allattamento. ProMamma è uno spazio online dove mi prendo cura delle donne occupandomi di divulgazione scientifica e sostegno pratico in ambito pre e post natale. Se vuoi saperne di più su di me clicca qui. 

Introduzione al corso

1
Benvenuti!
0.48

Modulo 1: Le basi dello svezzamento

1
Perché attendere i 6 mesi compiuti prima di iniziare lo svezzamento
1.42
2
Quando iniziare?
1.49
3
Cos'è lo svezzamento?
1.13

Modulo 2: Prepararsi allo svezzamento

1
I segnali che ingannano: quando pensi che il bambino sia pronto per lo svezzamento, ma non lo è!
3.02
2
Cresce abbastanza: te lo dicono le curve di crescita. Cosa sono e come funzionano?
2.53
3
Come preparare il bambino allo svezzamento, prima dei 6 mesi
4.55
4
I segnali da osservare per capire se il bambino è pronto
3.39
5
Le regole d'oro
1.54

Modulo 3: Lo svezzamento in pratica

1
Quando il bambino si dimostra pronto: cosa fare?
9.19
2
Il riflesso faringeo: cos’è e come affrontarlo?
2.08
3
Quanto latte e quanta pappa in svezzamento?
1.12
4
Preparare un piatto su misura di bambino
9.51
5
Quanto cibo nel piatto ?
2.23

Modulo 4: Approfondimenti

1
Tagli sicuri e dentizione
3.43
2
Acqua e altre bevande
2.26
3
I Cibi da evitare in svezzamento
3.37
4
Allergie alimentari e celiachia
2.33
5
Come cambiano le feci e la pipì?
3.48
6
Allattamento e svezzamento
5.09

Guide pratiche

1
PDF - Guida allo svezzamento
2
PDF - Tagli sicuri, dentizione e caratteristiche del cibo
3
PDF - Il piatto sano e i macronutrienti
4
PDF - Il ricettario di ProMamma

Conclusione: Che tipo di svezzamento scegliere?

1
Differenza tra svezzamento tradizionale e autosvezzamento
5.46
corso svezzamento
Ottieni corso
Garanzia di rimborso valida per 30 giorni

Include

25 lectures
Completo accesso a vita
Accesso su cellulare e TV