Come allattare al seno?

PREVENDITA  –  I VIDEO SARANNO DISPONIBILI DAL 1 DICEMBRE 2023 È un CORSO PRATICO, rivolto a tutte le donne in gravidanza che vogliono prepararsi per l’allattamento al seno, alle neo mamme che si trovano in difficoltà e a tutti i papà (se il tuo partner è ben informato, può sostenerti al meglio) All’interno del corso […]

13 studenti iscritti

PREVENDITA  –  I VIDEO SARANNO DISPONIBILI DAL 1 DICEMBRE 2023

È un CORSO PRATICO, rivolto a tutte le donne in gravidanza che vogliono prepararsi per l’allattamento al seno, alle neo mamme che si trovano in difficoltà e a tutti i papà (se il tuo partner è ben informato, può sostenerti al meglio)

All’interno del corso trovi dei video guidati (mamma e bambino VERI) su come avviare al meglio l’allattamento al seno e come risolvere i principali problemi che si possono presentare già nei primi giorni di vita!

Il programma del corso è:

  • Come prepararsi all’allattamento
  • Come inizia l’allattamento dal primo giorno di vita del neonato
  • Come proseguire con l’allattamento nella prima settimana di vita del neonato
  • Il passaggio da neonato a bambino: il suo primo mese di vita
  • Come risolvere i problemi dell’allattamento
  • Tantissimi video pratici per imparare ad allattare CON MAMMA E BAMBINA REALI
  • Una sezione dedicata agli approfondimenti pratici

NB. Se in questo momento stai avendo difficoltà con la gestione dell’allattamento e sei alla ricerca di soluzioni rapide ed efficaci, contattami per una consulenza ostetrica online.

Puoi trovare tutte le informazioni su come funzionano le mie consulenze in allattamento a questa pagina.

Chi sono?

Mi chiamo Caterina e sono Esperta Ostetrica “online”. Laureata come ostetrica nel 2016, ho lavorato come libera professionista specializzandomi nell’assistenza ai parti in casa e nel sostegno della mamma. Organizzo frequentissimi corsi preparto, di movimento prenatale e postnatale, di massaggio infantile, per lo svezzamento e l’allattamento. ProMamma è uno spazio online dove mi prendo cura delle donne occupandomi di divulgazione scientifica e sostegno pratico in ambito pre e post natale. Se vuoi saperne di più su di me clicca qui. 

MODULO 1: Prepararsi all’allattamento

1
1.1 I benefici dell’allattamento al seno
3.22
2
1.2 Come è fatto il seno
2.17
3
1.3 Come viene prodotto il latte materno
1.15
4
1.4 Prepararsi all’allattamento in gravidanza
3.00
5
1.5 Abbigliamento utile in allattamento
1.48
6
1.6 Alimentazione in allattamento
1.25
7
1.7 Se allattare è quasi (im)possibile
3.13

MODULO 2: L’inizio dell’allattamento (primo giorno di vita del neonato)

1
2.1 Le prime poppate al seno (primo giorno di vita del neonato)
4.42
2
2.2 Come capire quando il neonato ha fame
1.39
3
2.3 Come attaccare il neonato al seno
4.59
4
2.4 Una poppata che sazia il neonato
2.47
5
2.5 Le posizioni per allattare
3.32

MODULO 3: Continuare ad allattare (prima settimana di vita del neonato)

1
3.1 Il calo di peso fisiologico (secondo giorno di vita del neonato)
3.38
2
3.2 Come svegliare un neonato che dorme
2.08
3
3.3 I segnali di un allattamento che funziona (terzo giorno di vita del neonato)
1.42
4
3.4 La montata lattea
2.29
5
3.5 Una routine di allattamento che si ripete (quarto e quinto giorno di vita del neonato)
2.24

MODULO 4: Da neonato a bambino (primo mese di vita)

1
4.1 L’allattamento del neonato dopo due settimane di vita
2.19
2
4.2 Allattare il bambino ad un mese di vita
2.27
3
4.3 Quando il seno ti sembra sgonfio: cosa significa?
1.57
4
4.4 Le curve di crescita
4.39
5
4.5 Gli scatti di crescita
1.20
6
4.6 Le coliche neonatali
2.24

MODULO 5: Risolvere i problemi dell’allattamento

1
5.1 Come evitare le ragadi al seno
3.30
2
5.2 Ingorghi e mastiti: cosa fare?
3.31
3
5.3 Quando il latte non è abbastanza
2.36
4
5.4 Allattare con l’influenza
2.13
5
5.5 Farmaci in allattamento
1.08

MODULO 6: Video pratici per imparare ad allattare

1
6.1 Pelle a pelle con il neonato
2.16
2
6.2 Guida ad un attacco indolore
4.01
3
6.3 Allattamento: la posizione incrociata
2.02
4
6.4 Allattamento: la posizione a culla
1.28
5
6.5 Allattamento: la posizione a rugby
1.39
6
6.6 Allattamento: la posizione distesa a pancia in su
1.56
7
6.7 Allattamento: la posizione distesa sul fianco
2.19
8
6.8 Spremitura manuale del seno
2.29
9
6.9 La tecnica della pressione inversa
1.24

MODULO 7: Approfondimenti

1
7.1 Lo stomaco del neonato: una guida utile.
2.03
2
7.2 Quanto latte devi produrre? Facciamo il punto della situazione.
3.21
3
7.3 Allattamento e rientro al lavoro
1.52
4
7.4 Fertilità e contraccezione in allattamento
4.02

Conclusione

1
Le sei regole d’oro per allattare
2.37

MODULO 8: Guide da scaricare

1
Help allattamento
2
MIlestones allattamento + diario allattamento
3
Guida pdf delle posizioni per allattare
corso allattamento
Ottieni corso
Garanzia di rimborso valida per 30 giorni

Include

45 lectures
Completo accesso a vita
Accesso su cellulare e TV