Cos’è la valigia per il parto e come preparare l’occorrente?

Indice

Ciao mamma!

Dopo aver ricevuto tantissime domande in merito, oggi ti parlo di cosa mettere nella valigia del parto.

Sei curiosa vero? In questo articolo ti spiegherò:

  • cos’è la valigia per il parto
  • quando preparare la valigia per il parto
  • se la valigia per il parto cambia a seconda delle stagioni

continua a leggere!

Cos’è la valigia per il parto

La valigia per il parto è quella borsa che le mamme preparano in vista della nascita del loro bambino e della degenza in ospedale. Infatti, mamma e bambino prima di tornare insieme a casa, saranno ricoverati, in media, circa tre giorni

In caso di parto cesareo o di complicanze potrebbe prolungarsi la degenza quindi diventa più che mai utile avere con sè tutto l’occorrente necessario per sentirsi a proprio agio durante quei giorni molto intensi e ricchi di emozioni.

Solitamente la borsa per il parto è di medie-grandi dimensioni: un vero e proprio borsone che accompagna mamma e bambino verso la nascita, portando con loro un po’ di casa. 

Cosa mettere quindi nella borsa per il parto? Non esiste una risposta univoca per tutte le mamme perché ognuna è unica e speciale a modo suo e ha bisogni differenti. 

Nonostante questo, è possibile avere delle indicazioni generali come:

  • vestiti per mamma, papà e bambino;
  • snack e bevande per mangiare e dissetarsi;
  • beauty case;
  • alcuni strumenti e supporti utili;
  • documenti e esami.

La valigia per il parto cambia in prospettiva di un parto cesareo? Solitamente no. 

Può però succedere che alcuni ospedali consiglino di portare nella valigia del parto un paio di calze a compressione graduata: sono molto utili per la prevenzione del rischio trombo-embolico che si corre con l’intervento chirurgico e vengono usate sia durante il parto sia nei giorni successivi.

Quando si prepara

Non esiste un periodo giusto comune a tutte le mamme per preparare la valigia per il parto.

Si tratta di un momento speciale che permette a mamma e papà di realizzare quello che succederà: l’allargamento della famiglia. Un momento di grande condivisione che può aiutare le coppie a creare maggiore intimità.

Spesso le ostetriche consigliano di preparare la valigia per il parto almeno un mese prima della presunta data di termine così da essere pronte in caso ci fossero degli imprevisti. 

Ma non solo: la mamma sarà alla fine del terzo trimestre, un periodo molto importante e ricco di emozioni che portano istintamente la mamma a preparare l’ambiente intorno per il suo bambino.

La valigia per il parto dipende dalla stagione?

Mamma, la valigia per il parto non ha una stagionalità perché gli ospedali hanno una temperatura molto controllata. Soprattutto nel reparto delle nascite la temperatura deve essere, secondo le indicazioni del Ministero Della Salute, dai 18 ai 20 gradi in quanto temperature diverse possono essere nocive al bambino e creare dei problemi.

Quindi, quello che metterai nella valigia del parto non sarà differente in base alle stagioni ma potrà cambiare il materiale dei tuoi vestiti e del tuo bambino. Ad esempio è normale portare vestitini e copertine di lino e cotone d’estate, mentre di lana in inverno, soprattutto per il rientro in casa.

Proprio per questo ti ricordo, mamma, che in quasi tutte le città sono presenti dei gruppi virtuali, dove le famiglie possono scambiarsi le cose che non usano più, dopo la nascita di un figlio. Li trovi facendo una ricerca sui social o su google.

Credo sia davvero davvero bello rivolgersi a questi gruppi di scambio prima di acquistare nuovi pezzi: non tanto per un discorso di possibilità economica, ma più di salvaguardia dell’ambiente, per diminuire al minimo il consumo di oggetti usa e getta!


Grazie mamma per aver letto tutto l’articolo! Spero tu l’abbia trovato interessante, ti lascio qualche link per approfondire altri temi correlati:

Mamma, ricordati che nella sezione “Guide gratuite” puoi trovare tante guide che ti aiuteranno nel vostro percorso di crescita, tuo e del tuo bambino. 

Ma ricordati anche che io sono con te in questo viaggio, infatti ho creato un corso preparto online a cui puoi accedere ovunque tu voglia, che sia a casa, a lavoro o in sala parto. 

Si compone di diverse lezioni utili per imparare tutto ciò che ti serve sapere per avere un’esperienza parto positiva: è una guida pratica con consigli utili, esercizi guidati e casi reali. 

Abbonati
Notificami
guest

0 Commenti
Il più vecchio
Più nuovo Il più votato
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Acquista ORA
Corso Preparto Online

Scopri il primo Corso Preparto Online che ti  accompagna fino alla nascita del tuo bambino

Abbonati
Notificami
guest

0 Commenti
Il più vecchio
Più nuovo Il più votato
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
0
I tuoi pensieri sono graditi, sentiti libero di commentare!x