Ciao mamma,
stai per conoscere il tuo bambino e vuoi organizzare la tua valigia per il parto ma hai paura di dimenticarti qualcosa?
Spesso prese dal momento, dall’emozione e forse anche dalla fretta di correre in ospedale le mamme dimenticano a casa oggetti molti utili.
In questo articolo ti parlerò di tutti quegli oggetti a cui magari non penseresti, ma che probabilmente vorresti poi avere con te nei momenti prima e dopo il parto.
Fitball
La fitball – o palla per il parto, come la chiamiamo noi ostetriche – può essere davvero uno tra gli oggetti utili per il parto e il travaglio, perché favorisce il movimento anche in posizioni che altrimenti sarebbero statiche.
Ad esempio, se avrai bisogno di recuperare un po’ le energie, usando la palla sarà facile per te stare seduta mentre dondoli con il bacino per mantenere il corpo in movimento.
La cosa importante da valutare nell’acquisto della fitball è che sia adatta alla tua altezza: quando ci sei seduta sopra le tue ginocchia devono essere più in basso rispetto alle anche.
È importante scegliere bene, perchè una palla troppo alta non ti permette di appoggiare bene i piedi a terra, e quindi di sostenerti mentre dondoli.
Una palla troppo bassa, invece, farebbe l’effetto opposto a quello desiderato: non permette al bacino di dondolare liberamente per dare spazio al bambino.
Puoi comprare la fitball facilmente al decathlon o su internet, ma difficilmente riuscirai a infilarla in borsa se già gonfia: quindi ti consiglio di chiedere all’ospedale se hanno delle fitball di diverse misure, o in alternativa una pompa manuale.
Caricabatteria
Sono assolutamente una fan della riduzione al minimo dell’utilizzo del telefono, soprattutto nei momenti della vita che vanno vissuti davvero.
Allo stesso tempo i cellulari, ad oggi, sono anche una risorsa quasi indispensabile per comunicare.
Certo, se ti dimentichi del caricabatterie, troverai molto probabilmente qualcuno che potrà prestartene uno, ma se ne hai due in casa ti consiglio di metterne già uno nella borsa del parto. In questo modo non ti farai trovare impreparata se dovessi aver bisogno di comunicare con qualcuno che non ti è vicino.
Oppure, ti servirà per ricaricare il telefono per ascoltare la musica: come ho spiegato in un altro articolo la musica aiuta ad alleviare il dolore del travaglio perché rilassa corpo e mente.
Infine ricordati di prendere un cavo lungo perché probabilmente la presa elettrica sarà lontana dal letto e quindi usarlo o raggiungerlo ti potrebbe essere difficile.
L’estatico per i capelli: tra gli oggetti più utili per il parto
Durante il travaglio, mamma, avrai bisogno di muoverti. Ti capiterà di avere caldo e poi di avere freddo, potresti sudare o avere bisogno di metterti a mollo nell’acqua o farti una doccia.
L’elastico per i capelli è una delle cose più utili per non avere il fastidio dei capelli davanti agli occhi, sulla fronte e sul collo. Ti consiglio di mettere almeno un elastico nella tasca esterna della valigia e della tua borsa personale, così sarà facile farselo recuperare da qualcuno.
In un periodo nel quale ero in attesa di ben 10 mamme che dovevano partorire in casa avevo comprato un intero stock di elastici che ho conservato nella mia borsa ostetrica.
Si sono rivelati molto utili durante le nascite di quel periodo e quelle che ho assistito fino ad oggi.
Altri oggetti utili per il parto: il catino in plastica e la bottiglietta
Dopo il parto è normale vedere perdite di sangue più abbondanti di una normale mestruazione. Per questo, sarà necessario indossare uno o due assorbenti specifici per il post parto o mutande assorbenti. Alcuni ospedali li forniscono gratuitamente alle mamme. Se devi acquistarli tu, ti consiglio di prendere assorbenti o mutande contenitive naturali e in cotone.
Coprendo i genitali con un tessuto assorbente spesso, è buona regola occuparsi della propria igiene intima per lasciare la zona il più pulita e fresca possibile.
Dato che non sai come sarà il bidet dell’ospedale dove andrai a partorire, puoi portare con te un piccolo catino per aiutarti a lavare i genitali immergendoli o puoi portare una piccola bottiglietta (quelle da mezzo litro d’acqua) per gettare dell’acqua tiepida sui genitali. Il sapone intimo, dovrebbe essere utilizzato circa una volta al giorno. Le altre volte, lavati solo con abbondante acqua!
Grazie mamma per aver letto tutto l’articolo! Spero tu l’abbia trovato interessante, ti lascio qualche link per approfondire altri temi correlati:
- Cos’è la valigia per il parto e come preparare al meglio l’occorrente?
- La lista per il parto
- La fase espulsiva del parto: tutto quello che devi sapere
Mamma, ricordati che nella sezione “Guide gratuite” puoi trovare tante guide che ti aiuteranno nel vostro percorso di crescita, tuo e del tuo bambino.
Ma ricordati anche che io sono con te in questo viaggio, infatti ho creato un corso preparto online a cui puoi accedere ovunque tu voglia, che sia a casa, a lavoro o in sala parto.
Si compone di diverse lezioni utili per imparare tutto ciò che ti serve sapere per avere un’esperienza parto positiva: è una guida pratica con consigli utili, esercizi guidati e casi reali.