Beauty per il parto: cosa è utile portare?

Indice

Ciao mamma, 

manca sempre meno alla nascita del tuo bambino?

Di solito verso la fine della gravidanza consiglio alle mamme di preparare in anticipo la valigia per il parto, così da essere pronte anche in caso di emergenza.

Quando andrai in ospedale ci rimarrai per qualche giorno, per questo è importante organizzare al meglio la propria borsa per il parto e non dimenticarsi nulla.

In questo articolo ti parlerò di come organizzare il tuo beauty: ti dovrai sentire sempre a tuo agio e alcuni prodotti ti aiuteranno a esserlo.

Iniziamo!

Lo spazzolino da denti non può mancare nel beauty per il parto

Il travaglio è spesso un processo lungo, sia per te, sia per chi ti assiste.

Per questo ti consiglio di mettere dentro alla tua borsa per il parto uno spazzolino: tra un pasto e l’altro potresti sentire il bisogno di lavarti i denti

Ecco allora che uno spazzolino diventerà molto gradito. 

Ti consiglio però di metterne nel beauty sia uno per te, sia uno per il tuo partner, perché potrebbe aver bisogno di prendersi qualche caffè e mangiare degli snack per sostenerti al meglio. 

Alto oggetto fondamentale nel beauty per il parto: lo struccante

Mamma, come ti ho già anticipato più volte, il travaglio è faticoso: suderai, proverai dolore, avrai freddo, cambierai molte posizioni. 

Potrebbe capitare anche che arrivi in ospedale all’ultimo, perché le condizioni l’hanno reso possibile. E quindi, potresti anche essere truccata.

Come donna, conosco bene la sensazione di essere truccata e volermi struccare con dei prodotti specifici che permettono di detergere al meglio la pelle. E conosco bene anche il fastidio di avere il trucco sciolto sul viso. Durante o dopo aver affrontato il parto è davvero piacevole lavarsi il viso con un detergente apposito piuttosto che con il sapone per le mani.

Per questo, nel beauty metti anche qualcosa che puoi utilizzare per struccarti!

Burro cacao e olii essenziali

Il travaglio è impegnativo e spesso l’aria calda delle sale parto potrebbe far seccare le labbra. Secondo me, non c’è niente di più fastidioso. 

Avere un burro cacao in borsa risulterà davvero una buona idea, anche se la cosa più importante da fare, in questo caso, è continuare ad idratarti bevendo acqua.

Gli olii essenziali possono aiutarti in travaglio, nella gestione del dolore delle contrazioni, grazie al loro profumo e all’effetto che ha sul corpo il principio attivo delle piante da cui sono estratti.

Ad esempio, alcuni olii possono aiutarti nel trovare la calma, se ne hai bisogno, o a darti energia, nei momenti in cui ci vuole un po’ di carica in più.

Puoi chiedere in sala parto se è presente un diffusore di olio o puoi portarne tu uno da casa. Oppure puoi applicare l’olio essenziale su una piccola stoffa da annusare. 

Ancora, puoi mixare l’olio essenziale con un olio da massaggio (come quello di mandorle spremuto a freddo) e farti massaggiare, da chi è con te, i punti dolenti del corpo con questa miscela.

Mi raccomando però, non utilizzare gli oli essenziali sul bambino quando sarà nato, perché questi possono infastidirlo dato che, soprattutto alla nascita, sarà molto sensibile agli odori.

Cos’altro può servire nel beauty per il parto? La carta

Mamma, dopo il parto infatti sia tu che il tuo bambino potreste perdere liquidi e sporcarvi.

Per questo ti consiglio di portare il rotolo di carta scottex, la carta igienica ed eventualmente anche delle salviette umide naturali.

Probabilmente troverai queste cose anche in ospedale, ma potrebbe capitare che siano terminate in un dato momento della giornata e il personale addetto non sia ancora passato a fare il rifornimento.

Occupano poco spazio, ma se necessarie sono fondamentali: non farti trovare impreparata!

Assorbenti post parto

Mamma, dopo il parto ti capiterà di avere delle perdite di sangue e altri liquidi

Saranno perdite più abbondanti dell’ultimo ciclo che hai, ormai, avuto mesi mesi fa!

Per questo, esistono degli assorbenti specifici per il parto, che sono più ingombranti rispetto a quelli normali. Sono solitamente realizzati in materiali ipoallergenici e naturali, come il cotone, capaci di assicurare una sensazione di pulito e asciutto.

Alcuni ospedali li forniscono gratuitamente alle mamme. 

Se devi acquistarli tu, quali assorbenti post parto prendere? Ti consiglio proprio quelli naturali in cotone e di portare una scatola intera con te nella tua valigia per il parto. Usare altri tipi di assorbenti potrebbe causarti infezioni oppure potrebbero darti la sensazione di bagnato o non essere abbastanza grandi da evitare di sporcarsi.

Cosa puoi non portare nel beauty per il parto

Mamma, spesso mi sento chiedere quali prodotti portare per ammorbidire i capezzoli. In realtà il seno non ha bisogno di essere nutrito o ammorbidito per allattare bene. 

Infatti, si prepara all’allattamento in modo del tutto naturale durante la gravidanza. Non ti servirà quindi avere con te questi prodotti.

Alcuni prodotti sono ingannevoli: cicatrizzanti, ricchi di vitamina E e proprietà emollienti. 

Il rischio è che, per applicare questi prodotti sul capezzolo, si possono depositare dei batteri che possono creare dei problemi non indifferenti. Soprattutto se il capezzolo è ferito per un ragade, questo non andrebbe mai toccato. La cosa migliore è lasciare il seno all’aria e mettersi subito in contatto con un’ostetrica esperta in allattamento o un IBCLC e risolvere il problema il prima possibile.

Se hai bisogno di aiuto, puoi contattarmi per una consulenza online o a domicilio se vivi nelle Marche. 

Ecco mamma, ora hai l’elenco di tutti gli oggetti che ti saranno utili da portare nel beauty case nella tua valigia per il parto.

Non sottovalutare l’importanza di arrivare preparata al travaglio e con tutti gli oggetti a te cari e necessari per quei giorni tanto intensi. L’esperienza del parto vale la pena di essere vissuta a pieno. 

Per questo, ho preparato per te l’elenco completo di tutto ciò che ti sarà utile in quei giorni. Scaricalo sul mio sito a questo link: Download Pdf Lista valigia del parto


Grazie mamma per aver letto tutto l’articolo! Spero tu l’abbia trovato interessante, ti lascio qualche link per approfondire altri temi correlati:

Mamma, ricordati che nella sezione “Risorse gratuite” puoi trovare tante guide che ti aiuteranno nel vostro percorso di crescita, tuo e del tuo bambino. 

Ma ricordati anche che io sono con te in questo viaggio, infatti ho creato un corso preparto online a cui puoi accedere ovunque tu voglia, che sia a casa, a lavoro o in sala parto. 

Si compone di diverse lezioni utili per imparare tutto ciò che ti serve sapere per avere un’esperienza parto positiva: è una guida pratica con consigli utili, esercizi guidati e casi reali. 

Abbonati
Notificami
guest

0 Commenti
Il più vecchio
Più nuovo Il più votato
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Acquista ORA
Corso Preparto Online

Scopri il primo Corso Preparto Online che ti  accompagna fino alla nascita del tuo bambino

Abbonati
Notificami
guest

0 Commenti
Il più vecchio
Più nuovo Il più votato
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
0
I tuoi pensieri sono graditi, sentiti libero di commentare!x