Rilassarsi per partorire? Massaggi, impacchi ed esercizi!

Indice

Ciao Mamma, 

forse ti starai chiedendo: come rilassarsi per partorire? Cosa fare per rendere meno doloroso il parto?

Ci sono tecniche molto utili di rilassamento per il travaglio, ma oggi voglio parlarti di 3 azioni di rilassamento che ti saranno molto utili durante il parto:

  1. i massaggi;
  2. il caldo e il freddo;
  3. l’importanza di cambiare posizione;
  4. un esercizio per il travaglio. 

Massaggio durante il travaglio

Massaggiare spalle, schiena, fianchi, gambe, bacino e persino il viso e la testa è un’ottima pratica fin dalla gravidanza. 

I massaggi rilassano il corpo, alleviano le tensioni della muscolatura e, durante le contrazioni, permettono al cervello di ricevere nuovi stimoli che alleviano di molto le sensazioni dolorifiche

Un tocco esterno, infatti, regala al tuo cervello uno stimolo tattile positivo, sul quale può concentrarsi. Grazie a questo, sentire meno il dolore provocato dallo stiramento dei nervi, organi e tessuti da parte dell’utero che si contrae durante il travaglio. 

Pensa a quando ti fai male sbattendo il gomito su un mobile ed istintivamente lo prendi tra le mani e lo massaggio per alleviare la sensazione dolorosa. 

Con il massaggio per il parto dando al tuo cervello un altro stimolo sul quale concentrarsi per sentire meno il dolore della botta.

Ostetrica che massaggia donna incinta su fitball

Mamma devi sapere che solo quando arrivano le contrazioni saprai se hai voglia di essere massaggiata e toccata e in che modo. 

Prima non c’è modo di saperlo: per questo è importante sperimentare il massaggio già in gravidanza con chi sarà con te al parto, così da rafforzare la vostra complicità. 

Anche se il tuo partner non è un massaggiatore esperto, può già sperimentare ed imparare durante la tua gravidanza come ti piace essere massaggiata. 

Questo allenamento sarà davvero utile quando ti sarà vicino durante il travaglio, e vi aiuterà a capire come rilassarsi per partorire. 

L’ingrediente fondamentale di un massaggio efficace è farlo con amore e voglia di far stare bene te ed il tuo bambino. I massaggi devono avere un tocco presente ma non doloroso. Possono durare quanto preferite: la cosa fondamentale è che tu abbia il tempo di rilassarti e beneficiare dei loro vantaggi. 

Nel mio corso di accompagnamento alla nascita Pronta al parto ho coinvolto una massaggiatrice professionista, che insegna alcune sequenze che possono esserti davvero utili già da ora e quando sarai in travaglio. 

Come rilassarsi per partorire: massaggio del partner

I benefici del caldo e del freddo nel parto 

Un altro modo che voglio insegnarti per rilassarsi per partorire, mamma, per alleviare il dolore delle contrazioni, è quello di utilizzare degli impacchi caldi o freddi in travaglio.

Questi possono essere considerati quasi una vera e propria terapia. 

Una cosa molto piacevole in travaglio è applicare un panno freddo sul viso o sulle spalle per rinfrescarti un po’. È normale sudare e sentirsi molto accaldate durante il travaglio.

L’utilizzo del freddo può aiutarti a rilassarti meglio nelle pause tra una contrazione e l’altra e recuperare le energie.

foto di @birthpix

Durante la contrazione puoi applicare calore sulla schiena, sul basso ventre o sui muscoli del corpo che senti più tesi. Puoi utilizzare sia la borsa dell’acqua calda o un calore secco utilizzando dei cuscini termici.

Utilizzando il freddo per rinfrescarti e il caldo per alleviare le tensioni, procurerai al tuo corpo delle stimolazioni rilassanti che diminuiranno le sensazioni dolorose delle contrazioni. 

Puoi sperimentare il caldo anche utilizzando l’acqua della doccia o immergendosi in vasca, già dalle prime contrazioni. 

Il getto della doccia funge da vero e proprio massaggio. L’immersione in acqua calda permetterà al tuo corpo di rilassarsi per partorire e donerà delle sensazioni molto forti: è uno dei metodi principali per affrontare il dolore.

Sai mamma, la pelle è l’organo più esteso che abbiamo ed è totalmente ricoperto di recettori molto sensibili agli stimoli. Per questo, immergerti nell’acqua o avere una doccia che si muove sul corpo, ti fa sperimentare una profonda sensazione di piacere alleviando il dolore delle contrazioni. 

Molti studi dimostrano come l’immersione in acqua può aiutare una mamma in un travaglio difficoltoso o se non riesce a rilassarsi durante le contrazioni. 

L’importanza di cambiare posizione per rilassarsi per partorire

Mamma, durante tutte le fasi del parto è importante sperimentare più movimenti e posizioni possibili per alleviare il dolore delle contrazioni. 

Le evidenze scientifiche hanno ampiamente dimostrato che una mamma che ha la possibilità di muoversi percepisce meno il dolore, partorisce più velocemente e ha meno probabilità di avere un parto problematico. 

Molte di voi pensano che durante il travaglio ed il parto si debbano tenere delle posizioni imposte per travagliare o, ancora più frequentemente, per partorire.

È importante avere la completa possibilità di sperimentare tutti i movimenti e le posizioni che ti fanno sentire più a tuo agio, è un modo per rilassarsi per partorire!

Questo perché quella di muoverti e sperimentare tante posizioni sarà una richiesta impellente e continua del tuo corpo: proprio come quando hai un mal di pancia, mal di testa o ti fai male sbattendo su uno spigolo. 

Il tuo corpo, in risposta al dolore delle contrazioni, ti guiderà spontaneamente a fare delle cose e assumere delle posizioni che ti garantiscono di sentire meno quella sensazione spiacevole e di facilitare il processo. 

Pensa a cosa fai quando hai mal di testa (porti le mani alle tempie) o mal di pancia (ti rannicchi sulla pancia) o male ad un braccio (massaggi il braccio).

Questi comportamenti che adotti spontaneamente non sono fatti a caso, ma hanno una specifica funzione: quella di farti stare meglio

Muoverti in risposta al dolore della contrazioni può davvero far la differenza. Stare ferma, soprattutto se obbligata, amplificherà il dolore. 

È chiaro?

Assicurati che dove hai scelto di partorire tu sia completamente libera di muoverti dalla prima all’ultima contrazione, è importante! 

Un esercizio per il travaglio

Mamma un’ultima tecnica per rilassarti durante il travaglio consiste in un esercizio fisico. Ora ti spiego come farlo!

Posizione a carponi per rilassarsi per il parto

Per assumere questa posizione a carponi appoggia le braccia ed il busto su una sedia, sul tuo partner, sulla fitball, sulle tue mani o sui tuoi gomiti e avambracci.  

Se utilizzi una fitball potrai contemporaneamente dondolare e ruotare il tuo bacino in tutte le direzioni.  

Questa posizione sfrutta la forza di gravità ma soprattutto amplia gli spazi del tuo bacino permettendo al bambino di posizionarsi correttamente.

Più la tua schiena sarà reclinata in avanti più il tuo bacino sarà libero di muoversi.

Esercizio con fitball donna in gravidanza

Grazie mamma per aver letto tutto l’articolo! Spero tu l’abbia trovato interessante, ti lascio qualche link per approfondire altri temi correlati:

Mamma, ricordati che nella sezione “Guide gratuite” puoi trovare tante guide che ti aiuteranno nel vostro percorso di crescita, tuo e del tuo bambino. 

Ma ricordati anche che io sono con te in questo viaggio, infatti ho creato un corso pre parto online a cui puoi accedere ovunque tu voglia, che sia a casa, a lavoro o in sala parto. 

Si compone di diverse lezioni utili per imparare tutto ciò che ti serve sapere per avere un’esperienza parto positiva: è una guida pratica con consigli utili, esercizi guidati e casi reali. 

Abbonati
Notificami
guest

0 Commenti
Il più vecchio
Più nuovo Il più votato
Feedback inline
Vedi tutti i commenti

Acquista ORA
Corso Preparto Online

Scopri il primo Corso Preparto Online che ti  accompagna fino alla nascita del tuo bambino

Abbonati
Notificami
guest

0 Commenti
Il più vecchio
Più nuovo Il più votato
Feedback inline
Vedi tutti i commenti
0
I tuoi pensieri sono graditi, sentiti libero di commentare!x